antica cittadella
antica cittadella
La locandina del convegno al liceo Siani
La locandina del convegno al liceo Siani

AVERSA - In occasione della XIV Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentari, il Liceo Scientifico Giancarlo Siani, diretto dalla dott.ssa Rosaria Barone, promuove due giornate di sensibilizzazione dedicate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), fenomeno sempre più diffuso tra i giovani. 

Il Liceo Siani dedica 2 giornate ai disturbi al comportamento alimentare

Gli incontri si terranno l’11 marzo presso la sede di Aversa e il 18 marzo a Sant'Arpino, coinvolgendo studentesse e studenti dell’indirizzo biomedico in un confronto aperto con esperti del settore. Introdurranno la  giornata figure istituzionali e professionisti della salute: la Dirigente scolastica, dott.ssa Rosaria Barone; la dott.ssa Valeria Ciarambrino, vicepresidente del Consiglio regionale e prima firmataria della legge per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in Campania; la dott.ssa Benedetta Costanzo, referente ASL CASERTA  per l’Educazione alla Salute, e la dott.ssa Olga Diana, Assessore ai Rapporti con l’ASL del Comune di Aversa, che illustreranno le strategie di prevenzione istituzionali nelle scuole e sul territorio.  

Gli incontri si terranno l’11 marzo presso la sede di Aversa e il 18 marzo a Sant'Arpino

Fulcro  della giornata  l’incontro con l’équipe multidisciplinare napoletana di Food for Mind, centro specializzato nella cura dei disturbi alimentari a livello nazionale, diretto dalla dott.ssa Giuseppina Bentivoglio in collaborazione con il prof. Leonardo Mendolicchio, responsabile del reparto di Riabilitazione DCA dell'Ospedale San Giuseppe - Piancavallo dell’Istituto Auxologico Italiano.                                Ad  incontrare  studentesse e  studenti  ci sarà  l’équipe multidisciplinare di Food for Mind: ad Aversa le psicologhe dott.sse Adele Magrelli e Deborah Feleppa e la nutrizionista dott.ssa Tiziana Persico e  a Sant’Arpino il  nutrizionista  dott.  Gianfranco Miele,  lo psicologo   Dario Corteggiani   e  ancora la dott. Adele  Magrelli,  promotrice dell’iniziativa. 

Studentesse e studenti dell’indirizzo biomedico parteciperanno ad un confronto aperto con esperti del settore

L’iniziativa, che  rientra nelle attività di formazione dell’indirizzo scientifico biomedico,  coinvolgerà anche docenti e studenti del liceo in una riflessione più ampia sulla percezione del corpo, attraverso richiami all’immaginario artistico, letterario e filosofico, che spesso influenzano il modo in cui i giovani si vedono e si rapportano con il proprio aspetto.  L’evento ha lo scopo di riflettere insieme nel contesto scuola sulla tematica dei  disturbi alimentari con il personale sanitario, esperti del settore,  docenti, studentesse e studenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui disturbi del comportamento alimentare, diffondere consapevolezza e trasmettere un messaggio chiaro: riconoscere i segnali e chiedere aiuto è fondamentale per la prevenzione e la cura, anche a scuola.