antica cittadella
antica cittadella
procura napoli nord
procura napoli nord

Lucia Sforza  

 

 La Procura apre un’indagine su tre maxi appalti

Tre appalti pubblici per un valore totale di circa 2,5 milioni di euro sono finiti sotto la lente della magistratura. La Procura di Napoli Nord ha delegato i carabinieri ad acquisire tutta la documentazione relativa agli affidamenti effettuati nel corso del 2024, allo scopo di verificare la regolarità delle procedure.


 Documenti prelevati dagli uffici comunali

I carabinieri, supportati dal personale della Compagnia locale, hanno eseguito l’accesso agli uffici del Comune per il recupero degli atti. La documentazione riguarda tre interventi per la messa in sicurezza del territorio, ed è stata acquisita direttamente dall’ufficio Lavori Pubblici.


 I lavori sotto osservazione della magistratura

Gli appalti oggetto di verifica sono:

  • Messa in sicurezza idrogeologica di via Roma, affidata alla ditta Limar (829.000 €);
  • Lavori su strade Calessieri e Vittorio Veneto, alla società La Fortuna (833.000 €);

Interventi su vie Giorgia e Firenze, gestiti dalla Fast Appalti (829.000 €).


 Nessun indagato, ma accertamenti in corso

L’inchiesta è ancora in fase preliminare: non risultano al momento persone iscritte nel registro degli indagati. Tuttavia, la Procura intende chiarire ogni aspetto procedurale legato all’assegnazione e alla gestione dei fondi pubblici destinati alle opere.


 Lite in Comune: scontro tra sindaco e dipendente

Durante l’ispezione si è verificato anche un momento di forte tensione: il sindaco ha avuto un acceso scontro verbale con un dipendente comunale, tanto da richiedere l’intervento dei carabinieri e del 118. Nessuna conseguenza grave, ma l’episodio ha creato clamore.


La difesa dell’amministrazione comunale

Il sindaco Michele Apicella ha dichiarato piena disponibilità alla collaborazione, sottolineando la trasparenza dell’operato dell’ente. Ha inoltre precisato che i controlli sarebbero conseguenza di esposti presentati da oppositori politici, a suo dire strumentali.


 Verso una maggiore chiarezza sugli appalti

L’indagine punta a fare luce sulla gestione degli appalti e a garantire legalità e correttezza nell’uso dei fondi pubblici. La magistratura continuerà gli accertamenti nei prossimi mesi, a tutela dell’interesse collettivo.