antica cittadella
antica cittadella

Controlli straordinari nei cantieri edili

LUSCIANO (Lucia Sforza)- I carabinieri della Stazione locale, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro e al Nucleo Forestale di Marcianise, hanno effettuato un blitz in due distinti cantieri edili nell’ambito di una vasta operazione di controllo. L’intervento ha portato alla denuncia di due amministratori unici, responsabili di gravi violazioni.


Rifiuti pericolosi accatastati nei cantieri

Durante le ispezioni sono stati rinvenuti numerosi rifiuti speciali pericolosi e non, smaltiti in modo illecito: tra questi guaine bituminose, plastica da cantiere, pannelli fotovoltaici dismessi, residui di demolizione e materiali contaminati. I rifiuti erano accatastati senza alcuna autorizzazione, configurando il reato di gestione illecita e deposito abusivo.


Violazioni alla normativa sulla sicurezza

Oltre agli illeciti ambientali, nei cantieri sono state accertate anche gravi mancanze in materia di sicurezza sul lavoro. Le imprese non rispettavano le disposizioni minime previste dalla legge per la tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro.


Sanzioni salatissime e indagini in corso

Le due imprese coinvolte dovranno ora affrontare sanzioni amministrative per un totale di 24.490,08 euro. Le indagini proseguono per verificare eventuali ulteriori responsabilità e per risalire alla destinazione finale dei rifiuti pericolosi rinvenuti.


Intervento inserito in un’azione di contrasto più ampia

Il blitz rientra in una strategia più ampia volta a contrastare l’illegalità nei settori dell’edilizia e dell’ambiente. I carabinieri confermano che i controlli continueranno anche nei prossimi mesi.