Nasce il gruppo "Moderati e Democratici": Russo nominato capogruppo
Nuova svolta in Consiglio Comunale: la compagine di Guerriero, Laurenza e Russo

MARCIANISE – Nuova svolta politica all’interno del Consiglio Comunale di Marcianise. I consiglieri Raffaele Guerriero, Carmela Laurenza e Nicola Russo, hanno infatti costituito il gruppo “Moderati e Democratici per Marcianise”.
L'iniziativa
Come capogruppo è stato designato Nicola Russo. L’obiettivo del nuovo gruppo è quello di un essere un polo attrattivo per la costruzione di una nuova classe dirigente: “Questa iniziativa rappresenta molto più della nascita di un gruppo consiliare – si legge in una nota - è il primo passo di un progetto politico ambizioso, radicato nei valori del civismo, della buona amministrazione e della partecipazione democratica “Moderati e Democratici per Marcianise” si pone come una forza politica moderata nei toni, ma determinata nei contenuti, pronta a contribuire con serietà, competenza e spirito costruttivo all’attuale amministrazione. Con tre giovani Consiglieri comunali, espressione di esperienze politiche e territoriali diverse ma complementari, il gruppo si candida a essere punto di riferimento per la costruzione di una nuova classe dirigente, capace di affrontare le sfide di oggi con uno sguardo rivolto al domani. Il gruppo conferma il proprio sostegno all’Assessore Domenico Tartaglione, indicato come espressione del gruppo nella squadra di governo".
Aperti alla società civile
La nuova compagine politica punta ad essere inoltre anche un gruppo aperto alla società civile cittadino, pronta a dialogare insieme e alla risoluzione delle principali problematiche: “Il gruppo si colloca con chiarezza nell’area centrista e riformista, dichiarandosi fin da subito aperto al dialogo con la società civile, le professioni, il mondo produttivo, i giovani, le donne, l’associazionismo e quanti credono in una Marcianise migliore. La porta è aperta anche a coloro che, oggi o in passato, hanno ricoperto ruoli politici o istituzionali: perché siamo convinti che esperienza e visione, unite all’entusiasmo delle nuove generazioni, siano la chiave per costruire un futuro solido e condiviso".