Nube tossica dopo l'incendio a Pascarola, scuole chiuse nel Casertano
Alcuni sindaci firmano l'ordinanza e dispongono la sospensione delle attività didattiche

MARCIANISE/ORTA DI ATELLA/SANTA MARIA A VICO/CAPODRISE - Alcuni sindaci della Provincia di Caserta hanno disposto la chiusura delle scuole cittadine in seguito all'incendio che si è verificato nell'area industriale di Pascarola, precisamente nello stabilimento della Chimpex che si trova a confine con il Casertano.
Nube tossica dopo l'incendio a Pascarola, scuole chiuse nel Casertano
La nube tossica ha raggiunto anche alcuni comuni della Provincia di Caserta ed i sindaci sono corsi ai ripari.
Questo provvedimento è stato adottato dai sindaci dei Comuni di Marcianise, Capodrise, Santa Maria Capua Vetere e Orta di Atella e dunque scuole chiuse in questi quattro Comuni,
L'annuncio del sindaco di Marcianise Antonio Trombetta: "L’incendio ha avuto vari inneschi, ed ha rilasciato nell’aria numerose sostanze chimiche tra cui etilolo, toluolo, xilolo - essendo interessato anche del materiale plastico, sicuramente anche diossina. La colonna di fumo che si è levata è stata altissima e nera, visibile addirittura dal Matese. Pare che l’incendio non sarà domato se non a notte inoltrata e quindi per tutta la notte queste sostanze continueranno ad essere rilasciate in aria.
I sindaci di quattro Comuni firmano l'ordinanza e dispongono la sospensione delle attività didattiche
Ovviamente, non abbiamo la concentrazione nell’aria di queste sostanze, ce le darà quanto prima l’Arpac Napoli; né sappiamo la direzione dei venti, che in questo momento sono deboli e diretti verso Nord. A puro scopo prudenziale e precauzionale pertanto, al di fuori di ogni allarmismo, ho disposto per domani la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nei parchi, nel cimitero. La giornata di domani ci permetterà di capire meglio cosa è accaduto, soprattutto sapremo le effettive concentrazioni in aria delle sostanze sprigionatesi, e dunque sapremo se preoccuparci realmente e fino a che punto: confido che non avremo problemi. Tuttavia, come sempre, al primo posto la salute dei cittadini, specie dei più fragili".
L'annuncio del sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi. "A seguito della comunicazione pervenuta dalla prefettura di Caserta, in coordinamento con l’ASL competente per territorio, nel merito dell’incendio sviluppatosi nella zona industriale di Pascarola – Caivano, alla luce della possibilità che la nube tossica possa raggiungere le aree comunali di Santa Maria a Vico, con la presente in modo cautelativo e precauzionale
SI INVITA
𝐋𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢, 𝐞𝐝 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞:
1) Tenere le porte e finestre delle abitazioni chiuse;
2) Evitare di stare all’aperto;
3) Prestare attenzione ad eventuali ulteriori comunicazioni
SI AVVISA
𝐂𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎.𝟎𝟒.𝟐𝟎𝟐𝟓.
Seguirà Ordinanza Sindacale ai sensi dell’art. 50 comma 4 e comma 5 del D.Lgs 267/2000.