antica cittadella
antica cittadella

Lucia Sforza


Controlli straordinari nel centro cittadino

TORRE DEL GRECO – Una vasta operazione di controllo del territorio ha interessato in questi giorni il centro di Torre del Greco, con un bilancio importante sul fronte della legalità. I carabinieri della locale compagnia, con l’ausilio del nucleo parco forestale, del nucleo cinofili di Sarno e di un elicottero del nucleo di Pontecagnano, hanno condotto una serie di accertamenti e perquisizioni nelle aree più sensibili della città.

Il dispiegamento di forze ha coinvolto numerosi mezzi e unità cinofile, coordinati per monitorare la circolazione, effettuare controlli mirati e prevenire condotte illecite. In totale, sono state identificate 59 persone e controllati 19 veicoli.


Hashish nascosto in un'area condominiale

Il primo sequestro ha riguardato la scoperta di 2,9 chilogrammi di hashish. La droga è stata ritrovata all’interno di un locale condominiale durante una perquisizione mirata. Si tratta di sostanza stupefacente confezionata e pronta per essere immessa sul mercato, secondo le prime ipotesi degli inquirenti. Il materiale è stato posto sotto sequestro e sono in corso ulteriori accertamenti per risalire alla rete di spaccio.


Due cani maltrattati e detenuti illegalmente

Nel corso dell’operazione, i carabinieri hanno anche scoperto due cani detenuti in condizioni non conformi alla legge, con evidenti segni di maltrattamento. Gli animali sono stati sequestrati e affidati ai servizi veterinari per ricevere le cure necessarie. I militari stanno approfondendo la posizione dei soggetti coinvolti, che potrebbero rispondere di detenzione illecita e maltrattamento di animali.


Tre quintali di pesce conservato in modo irregolare

Altro intervento decisivo è avvenuto nei pressi della costa, dove è stato rinvenuto un magazzino contenente oltre 300 chili di prodotti ittici, tra cui pesce spada e tonno rosso, probabilmente destinati al consumo nei ristoranti della zona. Il locale presentava gravi carenze igienico-sanitarie: i pesci erano conservati senza il rispetto delle norme sulla refrigerazione e sulla tracciabilità.

Anche in questo caso, il sequestro è stato effettuato a carico di ignoti, ma sono in corso indagini per verificare la destinazione della merce e l’identità dei soggetti che gestivano il deposito abusivo.


Indagini in corso per individuare i responsabili

I sequestri rappresentano solo l’inizio di una più ampia attività investigativa: i carabinieri stanno ora ricostruendo le dinamiche delle violazioni accertate, cercando di risalire ai responsabili attraverso testimonianze, immagini di videosorveglianza e verifiche anagrafiche.

La città di Torre del Greco si conferma, ancora una volta, al centro dell’attenzione delle forze dell’ordine per episodi che spaziano dal traffico di droga al commercio illecito di alimenti, passando per il maltrattamento di animali.