Regionali, il bilancio dei 5 anni da consigliera della Iodice: "Necessario continuare su questa strada"
La deputata uscente e candidata alle prossime elezioni ripercorre i successi ottenuti
MARCIANISE – Un esame lucido ed attento del lavoro svolto in cinque anni in Consiglio Regionale. E’ questa l’essenza di un post che la consigliera regionale uscente e candidata alle elezioni del 23 e 24 novembre Maria Luigia Iodice ha diffuso sulle proprie pagine social.
Un resoconto importante
"Care amiche e cari amici, in queste ultime settimane ho pensato fosse doveroso elencare ciò che, nel mio piccolo, sono riuscita ad ottenere nelle vesti di Consigliera Regionale della Campania. Ci sono riuscita grazie a quella fiducia che mi avete dato circa cinque anni fa.
Il mio programma da subito è stato chiaro: ascoltare e provare a risolvere le problematiche che mi avete posto. Qualcosa è stato fatto, in verità molto più di qualcosa ma ancora tantissimo c'è da fare. Non sono una persona che ama i proclama. Non leggerete mai di promesse che non si possono mantenere da parte della sottoscritta. I grandi temi come la sanità, i trasporti, il turismo, l'ambiente si possono risolvere solo procedendo un passo alla volta. L'ampliamento e il potenziamento dell'ospedale di Marcianise (che non sono ancora terminati) o la risoluzione della rimozione dei rifiuti di Santa Veneranda, sempre a Marcianise (manca solo l'esecuzione materiale dell'opera) hanno richiesto un lavoro quotidiano ed impegnativo. Passo dopo passo sono riuscita a raggiungere gli obiettivi ma ci sono voluti anni”.
La necessità di continuare
La Iodice molto chiaramente fa poi riferimento alla necessità di una continuità politico amministrativa come l’unico mezzo per continuare a far risollevare il nostro territorio: “Ecco perchè non intendo fuorviarvi con slogan illusionistici che leggo ed ascolto in questa campagna elettorale. Risollevare la provincia di Caserta dall'ultimo posto nel settore della sanità, ad esempio, non può avvenire in pochi mesi, come sento. Ci vuole programmazione, poi la fase operativa e infine arriveranno i risultati. Qui, invece, vi fanno apparire tutto molto semplice ma non lo è, ve lo posso assicurare.
E allora cosa fare? Fidarsi di chi ha portato dei risultati, di chi vi illustra esattamente come funziona la macchina amministrativa, di chi promette e mantiene, di chi vi ascolta ogni giorno, di chi ha acquisito un'esperienza tale da non aver bisogno di un periodo di adattamento alla politica regionale...
ma soprattutto di chi svolge l'attività di Consigliere Regionale senza avere fini personali. Io non ho bisogno della politica per vivere e voi lo sapete bene. Ho un lavoro che mi soddisfa. Sono in politica solo perchè amo il mio territorio e voglio che risalga la china in tutti i settori, come merita. Facciamolo insieme e raggiungeremo altri traguardi che, in tanti anni, nessuno aveva mai tagliato. L'ospedale 'Guerriero', la rimozione del 'panettone' dei rifiuti, il teatro 'Mugnone' sono stati il mio 'biglietto da visita' da politico regionale ma IL BELLO DEVE ANCORA ARRIVARE...Grazie sempre della fiducia”
