Notte di sangue: 28enne accoltellato alla schiena per rapinare bici
L'aggressione è avvenuta intorno alle 2:30. La vittima, un 28enne afghano residente in città, si è opposta a due rapinatori ed è stato ferito due volte. Non è in pericolo di vita
REGIONALE (Lucia Sforza)- Notte di violenza a Giugliano in Campania, popolosa città dell'hinterland Nord di Napoli, dove un uomo è stato gravemente ferito a coltellate a seguito di un tentativo di rapina.
L'aggressione si è verificata intorno alle ore 2:30 della notte appena trascorsa. La vittima è un uomo di 28 anni, originario dell'Afghanistan ma residente stabilmente in città. Stando a quanto ricostruito, il giovane stava rincasando in sella alla sua bicicletta quando è stato avvicinato da due sconosciuti che hanno tentato di sottrargli il mezzo a due ruote.
Il 28enne si è coraggiosamente opposto al tentativo di rapina. La reazione ha scatenato la violenza dei rapinatori, che lo hanno colpito con un'arma da taglio due volte alla schiena.
Soccorso e indagini in corso
Subito soccorso, l'uomo è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso del locale ospedale San Giuliano. Dalle prime informazioni, il 28enne è stato ricoverato sotto osservazione, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.
Presso il nosocomio giuglianese sono intervenuti i Carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. I militari hanno raccolto la testimonianza della vittima nel tentativo di determinare con precisione la dinamica esatta dell'aggressione e, soprattutto, di individuare i due responsabili di questo grave atto criminale.
Il contesto di violenza nell'area nord
L'episodio di Giugliano si inserisce in una serata movimentata per l'area Nord di Napoli. Solo poche ore prima, ad Acerra, in un comune non lontano, intorno alle ore 23:30 erano stati esplosi alcuni colpi di pistola contro i locali che ospitano la Guardia Medica e il Sert.
Anche in quel caso, i Carabinieri erano intervenuti, rinvenendo 4 bossoli calibro 9x19. Le indagini proseguono parallelamente su entrambi gli episodi per comprendere se vi sia un incremento della violenza e dell'uso di armi nella zona.








