La sicurezza stradale al centro del programma elettorale, il progetto di Del Rosso
La visione dell'avvocato casertano: "Non si tratta solo di codice della strada, ma di una cultura della responsabilità civile

CASERTA – “La sicurezza stradale non è un tema di nicchia, né un problema limitato a singole città: riguarda tutti noi, in ogni angolo della Campania. Non possiamo più accettare che le nostre strade diventino teatro di tragedie che colpiscono famiglie e comunità intere. La politica deve assumersi la responsabilità di invertire questa rotta.” Con queste parole l’avvocato Maurizio Del Rosso, candidato alle prossime elezioni regionali, annuncia la volontà di inserire la sicurezza stradale tra i punti qualificanti del suo programma elettorale.
Il progetto
Il progetto nasce anche dal rapporto di collaborazione e stima con le associazioni delle vittime della strada presenti sul territorio, che da anni portano avanti battaglie di civiltà e sensibilizzazione. Tra le iniziative proposte da Del Rosso: una campagna regionale di sensibilizzazione “Strade Sicure”, con il coinvolgimento delle associazioni e delle istituzioni locali; l’introduzione di moduli obbligatori di educazione stradale nelle scuole superiori, con incontri pratici, testimonianze e corsi di primo soccorso; la creazione di un osservatorio regionale sulla sicurezza stradale, con mappatura dei punti critici e interventi tempestivi; programmi di formazione per adulti e lavoratori, anche in collaborazione con le aziende, e corsi di aggiornamento per chi rinnova la patente.
La sfida
“Non parliamo solo di codice della strada – aggiunge Del Rosso – ma di una vera e propria cultura della responsabilità civile, che deve entrare nelle scuole, nelle famiglie, nelle aziende e nei nostri comportamenti quotidiani. È una sfida che richiede impegno costante, e che può salvare vite umane. La provincia di Caserta, la Campania non possono restare indietro: dobbiamo diventare un modello di prevenzione e sensibilità per l’intero Paese.”