antica cittadella
antica cittadella

BAIA DOMIZIA / ROCCHETTA E CROCE. Attività di vigilanza e controllo del Wwf Italia a Baia Domizia e Rocchetta e Croce: Un Impegno Costante contro il Bracconaggio. 

 

Blitz contro il bracconaggio: denunce e sequestri a Baia Domizia e Rocchetta e Croce

 

Nel fine settimana appena trascorso, le Guardie Giurate del Wwf Italia, in seno al Nucleo provinciale di Caserta, hanno attuato un'intensa attività di vigilanza contro il bracconaggio nelle località di Baia Domizia e Rocchetta e Croce. Queste operazioni si sono rivelate fondamentali per la tutela della fauna selvatica e della natura, in un contesto in cui la caccia illegale continua a costituire una minaccia significativa per gli ecosistemi locali.

I controlli, effettuati il 11 e 12 ottobre, hanno portato alla luce diverse irregolarità in materia venatoria. In particolare, due individui sono stati sorpresi a esercitare la caccia di frodo, un reato che rappresenta non solo una violazione delle norme, ma anche un grave danno all'equilibrio ambientale. 

 

Le Guardie Giurate del Wwf Italia hanno scoperto due persone a fare la caccia di frodo: chiesto l'intervento dei carabinieri forestali

 

Durante le verifiche, sono stati sequestrati inoltre dei richiami elettroacustici, strumenti assolutamente vietati dalla legge. Questi dispositivi, infatti, riproducono i canti degli uccelli per attrarre gli animali, consentendo ai bracconieri di abbatterli in modo massiccio e indiscriminato.

Le Guardie Wwf hanno sottolineato che l'uso di tali mezzi rappresenta una violazione delle normative su cui si fonda la protezione della fauna selvatica. L'impatto di queste pratiche è devastante, contribuendo al declino delle popolazioni faunistiche e alterando gli equilibri ecologici fondamentali. 

Per questo motivo, all’accertamento dei reati, è stato richiesto l'intervento dei carabinieri forestali, che sono competenti nella materia di polizia giudiziaria ambientale. La sinergia tra le Guardie Wwf e l'Arma dei carabinieri è stata particolarmente efficace, permettendo non solo di effettuare sequestri, ma anche di procedere con le denunce previste dalla normativa vigente.

 

La collaborazione con l'Arma dei carabinieri è importante nella lotta al bracconaggio e per salvaguardare la nostra ricchezza naturale

Il Nucleo Wwf di Caserta ha evidenziato l'importanza di tali operazioni nel preservare il patrimonio naturale, sottolineando come l'impegno sia costante e orientato a proteggere la biodiversità, bene comune di tutti i cittadini. La cooperazione con l'Arma dei carabinieri è stata fondamentale e merita un riconoscimento speciale, poiché solo attraverso un’azione coordinata è possibile contrastare efficacemente le pratiche illecite e garantire un futuro sostenibile per la fauna e gli ecosistemi locali.

In conclusione, la lotta contro il bracconaggio è una battaglia che richiede determinazione e collaborazione, elementi cruciali per salvaguardare la nostra ricchezza naturale.