antica cittadella
antica cittadella
Il comandante Barone
Il comandante Barone

CESA - Il Comando della Polizia Municipale di Cesa, guidato dal Capitano Francesco Barone, con la preziosa collaborazione degli Osservatori Ambientali coordinati da Ivano Oliva, ha recentemente effettuato due significativi interventi contro lo sversamento illecito di rifiuti fuori dagli orari previsti. Gli episodi sono avvenuti in relazione ad un condominio situato in via Berlinguer.

I casi individuati

Seguendo le norme in vigore da novembre 2023, che ha qualificato come reato l’abbandono di rifiuti, il Comando dei Vigili Urbani ha, attraverso il sistema di videosorveglianza, lo scorso 2 luglio, individuato il responsabile delle pulizie del condominio, nel mentre depositava rifiuti sul marciapiede. Un ulteriore episodio è stato registrato il 9 luglio, quando un condomino è stato sorpreso a depositare rifiuti dopo l'orario consentito per la raccolta quotidiana.

Il Comando Polizia Municipale ha provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria i responsabili di tale condotta. Inoltre, poiché, il deposito dei rifiuti è avvenuto al di fuori degli orari consenti, ci sarà anche l’applicazione di una sanzione per violazione dell’ordinanza sindacale.

Il pugno duro dell'amministrazione

Questi interventi, che testimoniano la costante attenzione e il presidio sul territorio da parte della Polizia Municipale e degli osservatori ambientali, hanno permesso al Comune di incassare, finora, oltre 26mila euro provenienti dalle sanzioni applicate.

Il Sindaco Enzo Guida ha dichiarato: “Questi risultati confermano il nostro impegno costante per garantire una città pulita e vivibile. Non tollereremo alcuna violazione delle norme ambientali: la collaborazione tra forze di polizia locale e osservatori ambientali dimostra come sia possibile contrastare efficacemente comportamenti che danneggiano l'ambiente e la qualità della vita dei cittadini”.

L'Assessore all'Ambiente, Alfonso Marrandino, ha sottolineato: “La nostra attenzione sulla tutela ambientale è quotidiana e rigorosa. Gli interventi e i controlli svolti dai Vigili Urbani e dagli osservatori ambientali sono essenziali per combattere una pratica dannosa e purtroppo ancora diffusa. Proseguiremo con determinazione, intensificando controlli e azioni preventive per garantire ai cittadini un territorio sicuro, pulito e sostenibile”.