Spiritualità e fede, due giovani di Mondragone al Cammino Inglese di Santiago
Luca Caiazzo e Marianna Giametta hanno percorso a piedi i 118 km tra strade polverose e tante emozioni

MONDRAGONE – Sfuggire alla vita di tutti i giorni, quella comoda, per riscoprire, tra strade ardue e polverose e con lo zaino in spalla, della propria spiritualità e della propria fede.
I protagonisti
E’ questa la scelta fatta da Luca Caiazzo e Marianna Giametta, due amici di 32 e 31 anni di Mondragone, che si sono cimentati nel percorso del Cammino Inglese di Santiago. Luca è un insegnante di religione cattolica, mentre Marianna è un’educatrice professionale. Entrambi sono parte attiva della parrocchia di San Rufino.
Il percorso
Proprio dalla loro parrocchia, con la benedizione del sacerdote, è cominciato il loro viaggio. I due amici hanno prima raggiunto Roma dove è passata attraverso la Porta Santa a San Pietro. Poi hanno preso il volo che li ha portati in Spagna dove dal 6 all’11 luglio hanno percorso un cammino lungo 118 chilometri tutti percorsi a piedi.
L'esperienza
Questi 118 chilometri non sono stati solo un viaggio: è stata cammino interiore fatto di preghiera, di riscoperta del rapporto con il creato, ma anche di momenti di grande solidarietà ed umanità. I due ragazzi di Mondragone hanno infatti avuto modo di venire a contatto e scambiare impressioni con tante persone che avevano condiviso per i motivi più disparati la loro scelta. Un’avventura che li ha arricchiti e che li ha fatti tornare a casa con un animo del tutto nuovo e sereno.