antica cittadella
antica cittadella
Il sequestro della discarica
Il sequestro della discarica

CASTEL VOLTURNO – Nuovo intervento dei Carabinieri nella lotta contro lo smaltimento illecito dei rifiuti nella Terra dei Fuochi. In un’area industriale di località Pinetamare, lungo viale Darsena Orientale, i militari del Reparto Territoriale di Mondragone, insieme ai colleghi del Nucleo Forestale di Castel Volturno e di Vallo della Lucania, hanno scoperto un deposito e discarica abusiva di rifiuti speciali, pericolosi e non, accatastati all’interno di due capannoni.

 

Il blitz
Il sequestro della discarica abusiva a Castel Volturno

Scoperta discarica abusiva: sequestrati due capannoni e denunciato imprenditore

Tra il materiale rinvenuto c’erano legno, plastica, scarti di lavorazioni edili e vari ingombranti, per un volume complessivo di circa 1.300 metri cubi. Un’enorme quantità di scarti, dunque, gestita senza alcuna delle autorizzazioni previste dalla legge.

 

Blitz dei carabinieri forestali nell’area industriale di Pinetamare dove c’erano rifiuti speciali pericolosi e non, accatastati all’interno di due capannoni

L’area, di proprietà di una società con sede legale in Napoli, è stata immediatamente posta sotto sequestro. Il legale rappresentante, un uomo di 76 anni originario di Napoli e amministratore unico della citata ditta, è stato denunciato a piede libero per attività di gestione illecita di rifiuti, in violazione del Codice dell’Ambiente.

L’operazione rientra nei servizi di controllo predisposti nell’ambito del piano di contrasto agli sversamenti illegali nelle aree considerate più a rischio della provincia di Caserta, con l’obiettivo di arginare il fenomeno dell’inquinamento ambientale che da anni affligge la zona.