Soldi nascosti sotto una pianta di cannabis, 2 giovani finiscono nei guai
Controlli serrati dei carabinieri nell'Agro. Nella rete 71 cittadini e 51 veicoli, elevate 31 sanzioni

CASAL DI PRINCIPE/SAN CIPRIANO D'AVERSA/CASAPESENNA. Controlli serrati dei carabinieri nei comuni di Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa e Casapesenna. Nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio, i militari delle locali Stazioni — con il supporto delle Compagnie Carabinieri di Marcianise e Aversa, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta e del Nucleo Cinofili di Sarno — hanno effettuato verifiche mirate su persone sottoposte a misure restrittive, attività commerciali e locali pubblici, con particolare attenzione alla prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e gioco d’azzardo.
Soldi nascosti sotto una pianta di cannabis, 2 giovani finiscono nei guai
Durante il servizio sono stati controllati 71 cittadini e 51 veicoli, con 31 sanzioni amministrative elevate.
I Carabinieri hanno inoltre sottoposto a sequestro 10 autovetture e 8 ciclomotori, procedendo anche a una denuncia per guida in stato di ebbrezza, due per guida senza patente e tre segnalazioni per uso personale di droga.
Arrestato giovane pusher a San Cipriano d’Aversa
Nel corso dei controlli, è stato arrestato in flagranza di un 22enne, residente a San Cipriano d’Aversa e già noto alle forze dell’ordine.
Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto 112 grammi di hashish, 1 grammo di cocaina e 340 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Il giovane è stato accompagnato nel carcere di Santa Maria Capua Vetere a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Ciclomotore rubato, denunciato un 30enne ghanese.
Controlli serrati dei carabinieri nell'Agro. Nella rete 71 cittadini e 51 veicoli, elevate 31 sanzioni
Denunciato in stato di libertà un 30enne, originario del Ghana e domiciliato a San Marcellino.
L’uomo è stato sorpreso in possesso di un ciclomotore Honda risultato rubato a Napoli lo scorso aprile.
Per lui è scattata la denuncia per ricettazione e riciclaggio.
Due giovani nei guai per marijuana. Sempre nell’ambito dell’operazione, sono stati denunciati un 22enne, di Casapesenna, e un 21enne, di Casal di Principe.
Nel corso delle perquisizioni i Carabinieri hanno rinvenuto 7 grammi di marijuana, una pianta di cannabis alta 60 centimetri e 2.630 euro in contanti.
Entrambi dovranno rispondere del reato di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Slot illegali nei bar: sanzioni record
A Casal di Principe, i militari — insieme al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli — hanno denunciato un 52enne, titolare di un Bar di quel centro.
Nel locale sono state trovate quattro slot machine irregolari e un dispositivo cambia monete non conforme alle normative.
Per il commerciante è scattata una maxi multa da 44mila euro e il sequestro delle apparecchiature, oltre alla denuncia per frode informatica, frode ai danni dello Stato e ricettazione.
Controlli sul lavoro: denunciato titolare di un bar
Infine, è stato denunciato un 55enne, proprietario di un Bar situato in pieno centro, sempre a Casal di Principe.
Secondo quanto accertato, l’uomo avrebbe omesso la visita medica di sorveglianza sanitaria e la copertura assicurativa di un lavoratore.
Per lui è stata disposta una sanzione amministrativa di 3.273 euro.
L’operazione, che rientra in una più ampia attività di contrasto ai reati nel territorio del Casertano, conferma l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità nelle aree più sensibili della provincia.
L’autorità giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere è stata informata di tutti i provvedimenti.