antica cittadella
antica cittadella

CASERTA – “La debolezza della classe politica casertana degli ultimi anni ha trasformato la nostra provincia nella Cenerentola della Campania e nella stanza di compensazione dei problemi di altri. È il momento che il territorio torni ad avere una rappresentanza autorevole dentro le istituzioni”. Così Camilla Sgambato, capolista del Partito Democratico in provincia di Caserta alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, intervenendo questa mattina durante un incontro con Gianni Cuperlo, presso la sede dell’associazione ‘Progressisti per Terra di Lavoro’ presieduta da Gianni Cerchia.

Le battaglie passate

Sgambato ha ricordato le battaglie portate avanti negli anni, anche fuori dalle istituzioni: “Un impegno riconosciuto dal Partito, che mi ha chiesto di esserci in prima persona affidandomi il ruolo di capolista. Puntiamo a essere il primo partito del centrosinistra - prosegue Sgambato - In queste settimane abbiamo aperto un dialogo con chi crede nella condivisione delle idee come fondamento per costruire il futuro della Regione e della nostra comunità democratica. Una comunità che non accetta più decisioni calate dall’alto, ma che vuole valorizzare competenze e peculiarità di ogni territorio”.

In vista della festa di chiusura della campagna elettorale - in programma venerdì 21 novembre alle ore 20 al Mazzini Glamour di Caserta - Sgambato ribadisce l'impegno dell'apertura: “Questo è solo l’inizio di un percorso che non si esaurirà lunedì sera. Io sarò presente”.

L'intervento di Cuperlo

Cuperlo ha definito “prezioso” l’impegno della candidata come responsabile Scuola nella segreteria nazionale guidata da Nicola Zingaretti. Per il deputato dem, il voto in Campania avrà un peso determinante “sia per le percentuali delle coalizioni e dei partiti, sia per il dato dell’affluenza, che riguarda la qualità stessa della democrazia del Paese”. Sul passato recente del Pd casertano ha ammonito: “Non è positivo concepire le campagne elettorali come sostegno a un singolo pezzo della comunità politica”.

La giornata è terminata a Casal di Principe, dove Sgambato e Cuperlo hanno incontrato gli allevatori impegnati nella vertenza sul latte di bufala dopo la recente sentenza del Tar Campania. Cuperlo ha espresso solidarietà e annunciato un impegno parlamentare, con un Question Time nelle prossime settimane, per tutelare i consumatori e difendere la mozzarella di bufala, prodotto simbolo del territorio.