antica cittadella
antica cittadella
Blitz dei carabinieri a Mondragone
Blitz dei carabinieri a Mondragone

MONDRAGONE. I carabinieri del locale Reparto Territoriale di Mondragone questa mattina hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, ritenuto responsabile di riciclaggio e attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Mezzi da scasso nel sottoscala e in cortile, multa da 10mila euro per un 42enne

Nel corso di una mirata perquisizione eseguita presso l’abitazione dell’uomo, i militari hanno rinvenuto, occultata nel sottoscala dell’edificio, la scocca di un ciclomotore risultato oggetto di furto avvenuto a Formia lo scorso 6 luglio.

Contestualmente, all’interno del cortile della stessa abitazione, è stato accertato il deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui ferraglia, oli esausti, batterie, contenitori di solventi e vernici, plastica, imballaggi misti e pneumatici fuori uso, riconducibili ad un’attività abusiva di officina meccanica in corso, priva delle prescritte autorizzazioni ambientali e sanitarie.

Blitz dei carabinieri a Mondragone: l'uomo aveva occultato materiale rubato. Accusato di gestione illecita di rifiuti speciali 

I carabinieri hanno inoltre constatato la presenza di numerose parti meccaniche di ciclomotori e motoveicoli smontati, sulle quali, nei prossimi giorni, i militari eseguiranno approfondite verifiche, nonché di attrezzature e utensili tipici dell’attività di riparazione e smontaggio di veicoli a motore, in totale assenza di qualsiasi titolo autorizzativo.

Nei suoi confronti sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 10mila euro, ai sensi del vigente Testo Unico Ambientale, per il deposito e l’abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi.

L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo delle aree maggiormente esposte al fenomeno dello sversamento illecito di rifiuti nella cosiddetta Terra dei Fuochi”.