antica cittadella
antica cittadella
La consigliera regionale Maria Luigia Iodice
La consigliera regionale Maria Luigia Iodice

MARCIANISE. Il futuro della sanità casertana è sempre stato al centro delle preoccupazioni e delle iniziative della consigliera regionale Maria Luigia Iodice, una figura appassionata e impegnata che ha messo il benessere della comunità al primo posto. Ieri, la consigliera ha avuto l'opportunità di incontrare il nuovo direttore generale dell'Asl di Caserta, dottor Antonio Limone, insieme ai vertici dell’azienda sanitaria, un incontro che rappresenta una tappa fondamentale per il miglioramento e il rilancio del servizio sanitario nel territorio. 

Futuro dell'ospedale di Marcianise, la consigliera regionale Iodice incontra i vertici dell'Asl di Caserta



Mentre mi preparavo per questo incontro, avevo una grande aspettativa”, ha affermato Maria Luigia Iodice. “Avevo il piacere di salutare non solo il nuovo direttore generale, ma anche persone con cui ho condiviso un percorso di crescita e confronto nel corso degli anni. In particolare, ho ritrovato il dottor Mimmo Perri, il direttore sanitario, un amico di vecchia data, e la dottoressa Genoveffa Vitale, direttrice amministrativa, con la quale ho condiviso molte battaglie per il miglioramento della nostra sanità”.

Durante l’incontro, il clima di cordialità ha permesso di affrontare in modo aperto e sincero le problematiche sanitarie che affliggono il territorio. La consigliera Iodice ha sottolineato l'importanza di essere un tramite per raccogliere le esigenze e le richieste dei cittadini, affinché queste possano essere trasformate in azioni concrete per migliorare le condizioni della sanità locale. “È fondamentale ascoltare i bisogni dei nostri concittadini e lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci”, ha rimarcato.

Uno dei temi centrali dell'incontro è stato l'ospedale 'Guerriero' di Marcianise, una struttura che, nonostante le sfide, sta attraversando un periodo di trasformazione e sviluppo. “Abbiamo discusso delle diverse opere già realizzate, delle quelle in corso e di quelle che devono ancora essere avviate”, ha spiegato la consigliera. “È un progetto ambizioso, ma sono fiduciosa che, con il nuovo team dirigenziale, riusciremo a portare avanti importanti interventi che miglioreranno la qualità dei servizi offerti”.

"E' stato un incontro cordiale e abbiamo affrontato le problematiche sanitarie del nostro territorio"



La consigliera ha espresso ottimismo e determinazione, ricordando l’importanza di una collaborazione costante tra le istituzioni locali e l’Asl. “Questo incontro segna l'inizio di una nuova fase e credo fermamente che, grazie alla dedizione e alla professionalità dei nuovi dirigenti, potremo affrontare insieme le sfide che ci attendono. Voglio rivolgere i miei più fervidi auguri al dottor Limone, al dottor Perri e alla dottoressa Vitale per questo nuovo percorso professionale”.

L’impegno della consigliera Iodice è chiaro: non solo sostenere il progresso della sanità locale, ma anche fare in modo che venga ascoltata la voce dei cittadini. La sua passione per il benessere della comunità e la volontà di collaborare con i nuovi dirigenti dell’Asl di Caserta rappresentano un messaggio di speranza. La sanità casertana ha bisogno di rinnovamento, ed è attraverso incontri come questo che si possono gettare solide basi per un futuro migliore.

In conclusione, l'incontro di Maria Luigia Iodice con i vertici dell'Asl di Caserta è stato non solo un momento di convivialità, ma un passo decisivo verso la costruzione di una sanità più efficace e rispondente alle esigenze dei cittadini. Con una squadra motivata e un piano di interventi ben definito, il futuro della sanità a Marcianise appare luminoso e promettente.