Muore in gita a 18 anni, dolore e commozione al rientro della salma
Davide è morto in Spagna a causa di un virus che ha provocato una miocardite

REGIONALE - Alle 21 di ieri sera, il carro funebre che trasportava la salma di Davide Calabrese è giunto nel piazzale antistante la basilica di Sant'Alfonso a Pagani.
La tragedia in Spagna
Il giovane, studente paganese di 18 anni, è morto in Spagna a causa di un virus che ha provocato una miocardite. Dopo tre giorni di febbre alta, Davide era stato ricoverato giovedì in ospedale, ma sabato alle 23:20 è deceduto al policlinico di Malaga, dove si trovava in gita scolastica con i compagni di classe del liceo Mangino di Pagani.
La salma accolta da una folla di studenti
Ad accogliere la salma, una folla commossa di studenti con magliette che recitavano “Davide vive”, ma anche tanti adulti e anziani. L'emozione era palpabile mentre il carro funebre attraversava il piazzale, con due ali di folla silenziosa ai lati. Un breve applauso ha interrotto il silenzio che accompagnava il passaggio della bara, un gesto di affetto e rispetto per il giovane che non ha avuto la possibilità di tornare a casa sano, come sperato, dopo un viaggio di gioia che si è trasformato in tragedia.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, diversi amministratori comunali, rappresentanti delle forze dell'ordine, della polizia locale, oltre ai volontari della Croce Rossa e del gruppo di protezione civile Papa Charlie, che hanno supportato l’organizzazione dell’accoglienza e del corteo funebre. La morte di Davide ha lasciato un vuoto profondo nella comunità, che ha dimostrato una grande vicinanza alla famiglia in questo momento di dolore.
La Camera Ardente è allestita dalle ore 19:30 dell'1 aprile nella congrega della Basilica di Sant'Alfonso a Pagani. I funerali, invece, si terranno oggi alle ore 16:00.