Stipula assicurazione su internet, ma è una truffa: denunciata 52enne
La vittima è un ragazzo di 25 anni: aveva pagato un bonifico di 400 euro
CASERTA – Un 25enne stipula l’assicurazione per l’auto su internet, ma è una truffa e ci rimette 400 euro. Scoperta dai carabinieri e denunciata la responsabile.
La truffa
Una truffa assicurativa scoperta dopo un semplice controllo di polizia ha permesso di smascherare una falsa compagnia online. Vittima del raggiro è un automobilista 25enne residente a Porto Mantovano, che dopo aver stipulato un’assicurazione per la responsabilità civile automobilistica su internet, si è accorto dell’inganno solo dopo aver pagato, al clone della società assicurativa, 402 euro con un bonifico.
La denuncia
Raccolta la denuncia, i carabinieri di Porto Mantovano hanno immediatamente avviato le indagini, e attraverso approfondite analisi telematiche e tecniche sono riusciti a risalire alla responsabile, una 52enne residente in provincia di Caserta.
Le raccomandazioni dei carabinieri
Secondo quanto ricostruito, la vittima aveva trovato l’offerta assicurativa su un sito apparentemente regolare, di una nota assicurazione. Il portale, graficamente simile a quello della nota compagnia, induceva l’utente a versare il premio assicurativo su conti intestati a soggetti privati, per poi fornire falsi certificati RC Auto. I carabinieri raccomandano di verificare sempre la reale esistenza del broker o dell’intermediario prima di firmare qualsiasi contratto, soprattutto se proposto telefonicamente o tramite messaggi. Particolare cautela va riservata a email o sms sospetti, che spesso contengono link ingannevoli o virus informatici, e a siti web non ufficiali che imitano le pagine delle vere compagnie.








