Promessa del Macerata Calcio firma per la Salernitana, comincia l'avventura di Antonio Iodice in granata
Il giovanissimo calciatore casertano prenderà parte al Campionato Nazionale Under 15

MACERATA CAMPANIA – L’idea di diventare un calciatore famoso e affermato è sicuramente uno dei sogni più diffuso nei bambini non appena si tocca per la prima volta un pallone. Raggiungere però l’obiettivo è difficile, è un percorso contrassegnato da talento, sacrificio e passione.
La firma per la Salernitana
Tutte qualità che possiamo rintracciare in un piccolo campioncino casertano che nelle scorse ore ha firmato per la prestigiosa e rinomata Salernitana. Si tratta di Antonio Iodice, classe 2011, mezz’ala di talento che a partire dal prossimo anno militerà con la maglia granata nel Campionato Nazionale Under 15.
Una passione coltivata per anni con il sostegno della famiglia
Antonio, che a settembre comincerà il primo anno delle scuole superiori, vive a Macerata Campania e per sette anni ha vestito la maglia del Macerata Calcio, dove ha mosso i primi passi e dov’è cresciuto mettendosi sin da subito in mostra per le sue qualità tecniche e atletiche. In questo lungo percorso ovviamente Antonio è stato appoggiato dalla famiglia, da papà Bartolo e da mamma Bianca, ma anche dai due fratellini, Mayra e Paolo, che da sempre sono i suoi tifosi più presenti e accaniti. La firma per la Salernitana rappresenta il primo passo importante di una fulgida carriera.
Il post del presidente
A sottolineare la validità di questo giovanissimo calciatore c’è anche il post del presidente della Macerata Calcio: “Seconda cessione in casa Macerata Calcio, un Maceratese d.o.c. verso una società professionistica. Iodice Antonio, mezz’ala ambidestro, dopo sette anni trascorsi con noi passa alla Salernitana, dove nel prossimo anno disputerà il Campionato Nazionale Under 15, e siamo sicuri che riuscirà a mettere in evidenza le sue qualità. In bocca al lupo Antonio da parte di tutta la famiglia MACERATA CALCIO 2018. Un figlio della nostra terra si trasferirà nel territorio del Cilento”.
