antica cittadella
antica cittadella
Il piccolo daino battezzato Lattanino
Il piccolo daino battezzato Lattanino

ROCCAMONFINA. Che bella storia, quella di Lattanino, il daino di Roccamonfina. Un esempio toccante di come la natura possa intrecciarsi con la vita quotidiana di una comunità, suscitando affetto, tenerezza ma anche senso di responsabilità.

Riavvistato Lattanino, il piccolo daino giocava felice tra le frazioni di Gallo e Pratolongo

Lattanino non è un animale qualunque. È un giovane daino che da tempo si aggira tra i boschi e le strade di Roccamonfina, nel Casertano, diventando una presenza familiare e quasi simbolica per gli abitanti del posto.

Negli ultimi giorni, Lattanino è tornato a farsi vedere: è stato avvistato mentre saltellava con grazia tra le località di Gallo e Pratolongo, regalando sorrisi e un po’ di magia a chi ha la fortuna di incontrarlo. Una scena che ha riportato gioia a tutti coloro che da mesi seguono con affetto le sue apparizioni.

Ma insieme all'entusiasmo, arriva anche un appello alla prudenza. Dai social, i cittadini ricordano che Lattanino ama spostarsi liberamente, e spesso si avventura sulla strada, mettendo a rischio se stesso e gli automobilisti.

Si aggira tra i boschi e le strade di Roccamonfina diventando una presenza familiare e quasi simbolica per gli abitanti del posto

Per questo, l'invito è chiaro: rallentare e prestare la massima attenzione quando si percorrono quei tratti, specialmente all’alba o al tramonto, quando è più facile avvistarlo.

Il “daino di Roccamonfina” continua così a far parlare di sé, portando con sé un messaggio semplice ma potente: la natura ci osserva, ci accompagna e va rispettata. Sempre.