antica cittadella
antica cittadella

MONDRAGONE – Incendi e discariche a cielo aperto sul monte Petrino a Mondragone. E’ questa la denuncia lanciata e diffusa dalle Guardie del WWF Italia.

La denuncia a Borrelli

La segnalazione è stata inoltrata anche al deputato dei Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Una situazione inaccettabile che sta mettendo a rischio non solo l’ambiente, ma anche l’Appia Antica, patrimonio dell’Unesco: “Buonasera deputato, qui a Mondragone abbiamo urgente bisogno del vostro aiuto. Il Monte Petrino sta bruciando: la maggior parte degli ulivi, giovani e secolari, è andata distrutta. Diverse discariche a cielo aperto bruciano continuamente (24 ore su 24) nelle località Stercolilli, Triglione, Sancello, ex cava Iacobucci, dietro l’ITC Stefanelli, al canale Fosso Riccio.

I monumenti romani – l’Appia Antica, patrimonio UNESCO, il criptoportico, le ville romane, l’acquedotto e altri reperti – sono abbandonati tra sterpaglie e rifiuti. Ogni mese si ripetono incendi che, complice l’erba secca, rischiano di far prendere fuoco all’intera montagna. Ho chiesto l’installazione di almeno 4 telecamere nella zona del Triglione, luogo meraviglioso purtroppo devastato da incivili che sversano rifiuti di ogni tipo”.

Chiesto un aiuto

Le Guardie del WWF hanno quindi chiesto un aiuto concreto a Borrelli invitandolo anche per un sopralluogo nella zona. “Noi del WWF Italia non sappiamo più a chi rivolgerci. I contadini sono esasperati: subiscono continui furti di ferro, rame, ottone, motori, attrezzi agricoli. Gli uliveti e gli agrumeti, soprattutto quelli giovani, vengono distrutti dagli incendi causati dall’assenza di controlli e videosorveglianza. Vi chiediamo aiuto: i cittadini di Mondragone hanno perso fiducia nelle istituzioni, convinti che siano solo promesse e chiacchiere. Noi però vogliamo ancora credere in voi. Vi aspettiamo a Mondragone. Noi Guardie del WWF Italia vi chiediamo sostegno, perché l’unione fa la forza e da soli non possiamo farcela”.