antica cittadella
antica cittadella
I ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Gesuè" di San Felice a Cancello
I ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Gesuè" di San Felice a Cancello

SAN FELICE A CANCELLO. Questo sabato si è rivelato essere un giorno straordinario per alcuni ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Francesco Gesuè". Una giornata dedicata allo sport con la partecipazione a una delle partite di campionato più attese dell'anno: Napoli-Inter, che si è svolta a partire dalle 18, presso lo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli. La Dirigente Scolastica Maria Ruggiero ha fortemente voluto che i suoi studenti vivessero questa emozionante esperienza, promuovendo non solo la pratica sportiva, ma anche i valori fondamentali che essa incarna.

In trasferta allo stadio Maradona


Accompagnati dai due collaboratori del Dirigente, Gerardo Cipriano e Caterina Correra, e dai docenti Mario Taddeo e Lello Di Marzo, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di vivere un pomeriggio ricco di adrenalina, passione e condivisione. L'atmosfera vibrante dello stadio, il tifo della folla e le urla di gioia dei sostenitori rinvigorivano i loro cuori, creando un senso di appartenenza e comunità che solo lo sport sa regalare.

I ragazzi che esultano al primo goal del Napoli

Grande entusiasmo per gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado accompagnati da 4 docenti



L'iniziativa rappresenta un'importante adesione al progetto “Scuole allo Stadio”, promosso dal Ministero Istruzione e Merito, coordinato nel campo dell’educazione fisica e sportiva, con il supporto dell’assessorato regionale preposto. Questo progetto si propone di avvicinare i giovani al mondo dello sport, sottolineando come il calcio non sia solo un gioco, ma un fenomeno sociale che unisce le persone di ogni età, provenienza e cultura.

Il legame tra l'istruzione e lo sport è stato un tema centrale per l'Istituto comprensivo, che nelle ultime settimane ha dato vita a diverse iniziative, tra cui la “Festa dei Colori”, tenutasi giovedì scorso presso il plesso dell'Infanzia “Francesco Pio”. Questo evento ha riscosso un notevole successo tra i genitori e ha testimoniato la volontà dell'istituto comprensivo di voltare pagina, di creare momenti di aggregazione e socializzazione all'insegna della creatività e del divertimento.

La partecipazione alla partita Napoli-Inter è stata un'occasione imperdibile per i ragazzi, non solo per tifare la propria squadra del cuore, ma anche per apprendere valori cruciali come la socializzazione, il rispetto per gli avversari, la capacità di lavorare in squadra e la gioia di festeggiare insieme. Questi sono principi che si applicano non solo nel mondo del calcio, ma che possono essere trasferiti anche nella vita quotidiana, aiutando i giovani a diventare cittadini consapevoli e responsabili.

I docenti da Mario Taddeo, Caterina Correra, Lello Di Marzo e Gerardo Cipriano



Osservando i volti entusiasti dei ragazzi mentre entravano nello stadio, si percepiva chiaramente l'emozione e l'attesa. Il momento del fischio d'inizio ha segnato l'inizio di una nuova avventura, dove ogni passaggio e ogni tiro rappresentavano un'opportunità per esprimere gioia e passione. I cori dei tifosi risuonavano tra le tribune, creando un ambiente vibrante difficile da descrivere a parole.

L'esperienza di questo sabato, quindi, non è stata soltanto una semplice uscita scolastica, ma un tassello importante per il percorso educativo degli studenti del “Gesuè”, pronti anche ad una seconda partita, questa volta contro la Juventus.

In conclusione, il progetto “Scuole allo Stadio” e le attività intraprese dall’Istituto Comprensivo “Francesco Gesuè” rappresentano un significativo passo verso una nuova visione dell’educazione, dove lo sport diventa un ponte per generare valori positivi e dare vita a momenti indimenticabili. 

E così, mentre le luci dello stadio si spengono, rimane accesa la fiamma dell'entusiasmo e dell'apprendimento, pronta a guidare questi giovani verso nuove avventure.