antica cittadella
antica cittadella
L'Istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Bellona e, nel riquadro, il nuovo Ds Mario Ciro Monaco
L'Istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Bellona e, nel riquadro, il nuovo Ds Mario Ciro Monaco

BELLONA. Un nuovo capitolo si apre per l'Istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Bellona e si sente già un'aria di grande entusiasmo. L'arrivo del nuovo dirigente scolastico, il dott. Mario Ciro Monaco, ha portato una ventata di energia e un approccio fresco, basato sul dialogo e sulla collaborazione. 

Fin dai primi giorni, si è percepito subito il suo stile: una persona disponibile all'ascolto, empatica e con una forte propensione al confronto, che ha già conquistato la fiducia di tutti, dai professori agli studenti, fino alle famiglie.

Mario Ciro Monaco si è insediato con grande entusiasmo e aria di novità


L'obiettivo è chiaro: fare della scuola non solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio punto di riferimento per l'intera comunità. 

Subito il confronto col sindaco Sarcinella, don Francesco e il comandante Iannarella

Questo progetto ha già trovato un forte alleato nel Comune: il sindaco Giovanni Sarcinella, ha subito manifestato la piena disponibilità a una collaborazione costruttiva. 


Infatti i lavori di sistemazione dei plessi, iniziati tempestivamente, rappresentano un inizio di collaborazione efficiente che auspichiamo possa essere costante nel tempo nell'interesse della comunità scolastica.
Lo stesso vale per le associazioni del territorio, a dimostrazione che la scuola vuole aprirsi e diventare uno spazio dinamico, capace di promuovere cultura, crescita e partecipazione attiva.


Un bel segnale di vicinanza è arrivato anche dalla comunità ecclesiastica, con don Francesco che ha espresso i suoi auguri di buon lavoro, sottolineando il ruolo cruciale della scuola nella formazione integrale delle persone. 

E non è mancato il saluto istituzionale dei Carabinieri, con la partecipazione del luogotenente C.S. Crescenzo Iannarella, a sottolineare l'importanza di un legame solido tra scuola e forze dell'ordine per la crescita sicura delle nuove generazioni.


Il Dirigente scolastico Monaco ha esplicitato sin da subito la volontà di valorizzare i talenti di ognuno e di creare un ambiente sereno e stimolante, basando la sua leadership su una comunicazione autentica e sulla capacità di incoraggiare il dialogo, mettendo sempre al centro il benessere degli studenti. 

Tutti, dal corpo docente al personale ATA, guardano con ottimismo a questa nuova guida, certi che saprà affrontare al meglio le sfide che ci aspettano.
 

La strada intrapresa si prospetta ricca di idee e iniziative, un mix di continuità e innovazione, che rafforzerà il ruolo della scuola come vero e proprio cuore pulsante di Bellona.