antica cittadella
antica cittadella

TEVEROLA (Lucia Sforza)- C.A., cittadina di Teverola, aveva acquistato due bracciali al costo complessivo di 1900 euro durante una televendita. I gioielli erano stati presentati come realizzati interamente in oro bianco, ma dopo l’acquisto la donna ha scoperto che si trattava di semplici bracciali in argento, rivestiti solo da una sottile placcatura d’oro.

Il primo ricorso respinto

La donna ha citato in giudizio l’Outlet Art di Luigi Pascale, impresa individuale che aveva promosso e venduto i gioielli. Tuttavia, il Tribunale di Napoli Nord aveva respinto le sue richieste, sostenendo che non vi fossero prove sufficienti per dimostrare la non conformità del prodotto rispetto a quanto pubblicizzato.

La decisione della Cassazione

Non soddisfatta, la consumatrice ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione. La seconda sezione civile, presieduta da Maria Rosa Di Virgilio, ha ribaltato la sentenza accertando che i beni acquistati non possedevano le qualità promesse e garantite in televendita.

La condanna alla restituzione e al risarcimento

La Cassazione ha quindi accolto il ricorso della donna, condannando la ditta a restituire il prezzo pagato e al risarcimento del danno. Una decisione che rappresenta un importante precedente per la tutela dei consumatori vittime di televendite ingannevoli.