Capitale italiana della Cultura 2027, altra città casertana si candida ad ottenere il titolo
La decisione presa dal sindaco Stefano Giaquinto e dalla giunta

CAIAZZO – Dopo Santa Maria Capua Vetere, un’altra città della provincia di Caserta si candida a diventare “Capitale italiana della Cultura 2027”. Stiamo parlando in particolare di Caiazzo, città di antica fondazione e piccolo centro di cultura e di storia locale. La decisione è stata presa dal sindaco Stefano Giaquinto supportata naturalmente da tutta la Giunta Comunale.
L'impegno dell'amministrazione
In effetti l’amministrazione del sindaco Giaquinto negli anni ha speso molto in termini di valorizzazione culturale e di sostegno alle antiche tradizioni del centro casertano, puntando ad attrarre il maggior numero di turisti e visitatori. Parallelamente a ciò si è creato uno sviluppo imprenditoriale che grazie ad alcune attività ha incentivato le presenze a Caiazzo.

La dichiarazione
Si tratta per gli amministratori caiatini di una "rilevante occasione per animare gli spazi del centro storico, delle frazioni e dei luoghi di maggiore identità attraverso appuntamenti culturali, ricreativi e socializzanti che contribuiscono alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, turistico, enogastronomico ed immateriale locale".