Più controlli e telecamere sul litorale, siglato il Patto per la Sicurezza Urbana
L'accordo nel corso del vertice in Prefettura tra il sindaco Marrandino e il Prefetto Volpe

CASTEL VOLTURNO – Più uomini, più mezzi e più controlli. E’ questa la promessa strappata dal sindaco di Castel Volturno Pasquale Marrandino al Prefetto di Caserta Lucia Volpe nel corso di un incontro sul tema della sicurezza avvenuto ieri mattina in Prefettura.
L'accordo
Nel corso del vertice le due parti hanno firmato il Patto per la Sicurezza Urbana che punta a potenziare l’impianto di videosorveglianza della Polizia Municipale in modo da garantire un pieno controllo del territorio e la capacità di incidere con tempestività contro diverse tipologie di reati.
“Le istituzioni ci sono”
“Questa mattina (ieri) ho rappresentato con forza la nostra città al tavolo più importante per la sicurezza del territorio, accanto alla Prefetta di Caserta, al Questore, ai Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, e al Comandante della Polizia Municipale – scrive Marrandino sui social - Abbiamo affrontato tutto: sicurezza, degrado urbano, movida e viabilità. Nessun punto è stato lasciato fuori. La risposta è chiara: Castel Volturno sarà presidiata con più forze, più controlli, più strumenti. Stanno per partire servizi speciali ed azioni concrete che si vedranno e si sentiranno sul territorio. In più, abbiamo firmato il Patto per la Sicurezza Urbana. Un accordo che potenzierà l’utilizzo della videosorveglianza da parte della Polizia Municipale per un controllo più capillare. A voi, cittadini perbene e desiderosi di riscatto voglio dirlo chiaramente: siete al centro dell’attenzione dello Stato. Le istituzioni ci sono, ci ascoltano e agiscono. Il mio lavoro continua, ogni giorno, con determinazione. Presto vedrete i frutti di questo impegno. Castel Volturno sta cambiando. E questa volta, davvero, nessuno resta indietro”.