Lutto nella cultura maddalonese, addio a Carlo de Lucia insegnante e pittore
Uomo mite, gentile, sorridente ha segnato una generazione di artisti

MADDALONI – Grave lutto nel mondo della cultura a Maddaloni. La comunità tutta è rimasta scossa da una notizia inattesa quanto triste e dolorosa.
La triste notizia
E’ venuto a mancare nelle scorse ore Carlo de Lucia, insegnante all’Istituto Artistico di San Leucio ed tra i migliori artisti del panorama cittadino e regionale. La notizia si è diffusa in poco tempo in città lasciando attoniti tutti coloro che lo conoscevano e stimavano.
Un artista di grande valore
Carlo ha lasciato questa vita all’età di 63 anni e da tempo lottava contro un brutto male. Con le sue opere ha incantato ed arricchito non solo i maddalonesi, ma schiere di critici e di appassionati. Uomo mite, gentile, sorridente e disponibile con tutti, Carlo faceva parte di quella schiera di artisti maddalonesi che hanno segnato un’epoca. Era amico di Roberto Pagliaro, Vladimiro Cardone, ed Antonio Sarracco.
L'amore per la città
Per la sua Maddaloni si è sempre speso in prima persona: ha esposto numerose volte al Museo Civico di Maddaloni, apprezzato moltissimo dall’allora direttrice Maria Rosaria Rienzo, di cui era amico, ed in altri luoghi. Ultimamente era impegnato nel progetto “I passi della memoria” per arricchire d’opere d’arte la zona dei Formali.
I messaggi sui social
Tantissimi i messaggi di cordoglio sui social. Carlo lascia un segno incredibile nella città e nella sua cultura. “Ci sono cose, situazioni e persone che si imprimono dentro , come marchi forgiati a fuoco – scrive la poetessa Giovanna Santangelo - Così tu Carlo de Lucia amico caro , resterai per sempre , in quella parte del cuore , in quei ricordi , da cui niente e nessuno ti potrà portare via . Il cielo oggi si è arricchito di nuovi colori , nuove aurore e meravigliosi arcobaleni ... Tu l'artefice di stupende esplosioni di colori . Vai e colora quella parte più nascosta e buia del cielo . Ciao Carlo , buon viaggio amico Carlo”