antica cittadella
antica cittadella
Weekend caldo su tutta la Regione Campania
Weekend caldo su tutta la Regione Campania

REGIONALE. La regione Campania si prepara ad affrontare un periodo di caldo intenso con temperature ben sopra la media stagionale. Il centro funzionale della Protezione Civile locale ha diffuso un avviso di criticità legato a ondate di calore che interesseranno il territorio da domani mattina fino al pomeriggio di lunedì 30 giugno. Queste condizioni meteo richiedono particolare attenzione per la salute pubblica, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.

Dettagli dell’allerta meteo: temperature e umidità in aumento

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Campania ha segnalato valori termici superiori a quelli medi per il periodo di 6-7 gradi centigradi, un’anomalia significativa che si rifletterà soprattutto nel corso delle giornate di sabato 28 e domenica 29 giugno. Il caldo sarà reso ancora più opprimente da un’umidità relativa piuttosto alta, che nelle ore serali e notturne potrà superare il 50-60% sulle aree costiere. Questa combinazione di caldo e umidità tende a peggiorare la percezione delle temperature, aumentando i rischi di disidratazione e stress termico.

Le zone costiere saranno particolarmente interessate da questi fenomeni, con notti poco fresche e giorni caratterizzati da temperature elevate. Il disagio riguarda anche le aree interne della Campania, anche se con valori leggermente meno intensi. Il Centro Funzionale continuerà a monitorare la situazione per eventuali aggiornamenti nella durata o nell’intensità dell’ondata di calore.

Raccomandazioni per la popolazione e categorie a rischio

Le autorità hanno emesso alcune indicazioni importanti rivolte alla popolazione. In particolare si invita a evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, soprattutto tra il tardo mattino e il primo pomeriggio quando i raggi solari sono più forti. Esporsi al sole senza adeguate protezioni va evitato, così come l’attività fisica intensa all’aperto che potrebbe mettere a dura prova il corpo. Limitare gli spostamenti in auto è un altro consiglio chiave, non solo per contenere il rischio di malori ma anche per ridurre il consumo energetico legato al raffreddamento degli abitacoli.