Città blindata, via libera a 39 nuove telecamere: ecco dove saranno installate
Aggiudicata la gara d'appalto per l'impianto di videosorveglianza finanziato dal Ministero dell'Interno nell'ambito del progetto "Legalità 2024"
CASERTA (Bru.Ben.). È stata aggiudicata la gara per l’installazione di 39 nuove telecamere di videosorveglianza, un passo importante per garantire maggiore sicurezza in città. L’iniziativa, parte del progetto “Caserta Sicura”, è stata promossa dall’Amministrazione comunale e finanziata dal Ministero dell’Interno attraverso il Programma Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014-2020.
Città blindata, via libera a 39 nuove telecamere
Le nuove telecamere avranno il compito di prevenire fenomeni criminali, monitorare l’intero territorio comunale e contrastare le violazioni al codice della strada. “Stiamo andando avanti con regolarità per dotare la città di telecamere in ogni quartiere,” ha dichiarato il Sindaco Carlo Marino. Con la conclusione delle procedure amministrative, i cantieri per l’installazione prenderanno il via entro 30 giorni. Di queste 39 telecamere, 14 sono dotate di tecnologia OCR (Optical Character Recognition), che permette di rilevare le targhe dei veicoli in transito. Questo sistema consentirà di individuare automobili senza assicurazione, con revisione scaduta, rubate o sottoposte a fermo amministrativo.
Aggiudicata la gara d'appalto per l'impianto di videosorveglianza finanziato dal Ministero
Le restanti 25 telecamere sono progettate per catturare immagini a colori anche in condizioni di scarsa illuminazione. Tutti i dispositivi saranno collegati a una centrale operativa situata presso il Comando della Polizia Municipale, garantendo un monitoraggio continuo.
“Nel giro di pochi mesi avremo un sistema organico di videosorveglianza, con oltre 200 ‘occhi elettronici’, che ci consentirà di fornire alle forze dell’ordine un prezioso strumento di contrasto al crimine e di garantire ai cittadini le migliori condizioni di sicurezza”, ha aggiunto il Sindaco Marino. Questo strumento rappresenta un supporto fondamentale per le forze dell’ordine nella lotta contro il crimine e per assicurare ai cittadini migliori condizioni di sicurezza.